Navigare in sicurezza è oggi una priorità. Ogni giorno i rischi aumentano: attacchi informatici, furti di dati e violazioni della privacy possono colpire chiunque.
Per ridurre al minimo i pericoli, serve adottare abitudini digitali corrette e strumenti di protezione efficaci. Se già utilizzi un gestore di password, sei sulla buona strada: ecco cinque pratici consigli per navigare online in modo sicuro.
I nostri consigli:
1. Navigare in sicurezza evitando il WiFi pubblico
Avere internet ovunque è comodo, ma le reti pubbliche rappresentano un rischio. Spesso sono aperte e non protette, permettendo a malintenzionati di intercettare i tuoi dati.
Evita di collegarti a reti non protette, oppure usa sistemi alternativi sicuri come QR code affidabili per l’accesso. Verifica sempre la fonte per non cadere vittima di phishing.
Scopri > QR-Code Access
2. Usa una VPN per navigare in sicurezza
La VPN (Virtual Private Network) cripta il tuo traffico e lo rende invisibile a chiunque sia sulla stessa rete. È la soluzione ideale per navigare in sicurezza anche su WiFi pubblico. Scegli un provider affidabile che garantisca una reale protezione dei tuoi dati.
3. Controlla i link prima di cliccare
Un altro passo per navigare in sicurezza è imparare a riconoscere i link sospetti.
Gli attacchi di phishing sono sempre più diffusi: controlla gli indirizzi delle email e i link prima di aprirli. Cerca l’ “https”, evita domini strani e non cliccare se qualcosa non ti convince.
Per saperne di più > Il Phishing: come riconoscerlo e proteggersi
4. Proteggi le tue informazioni personali
Condividere troppo online può mettere a rischio la tua privacy.
Navigare in sicurezza significa anche scegliere cosa pubblicare sui social: evita di condividere dati sensibili e diffida di sconosciuti che ti contattano senza motivo.
5. Esegui sempre un backup
Anche se segui tutte le buone pratiche, l’assenza di rischio è impossibile.
Navigare in sicurezza implica anche prepararsi a possibili incidenti. Salva copie di sicurezza dei tuoi file più importanti con soluzioni di backup locali e cloud: in caso di attacco, potrai ripristinare i dati in pochi minuti.
Navigare in sicurezza: una scelta quotidiana
Creare buone abitudini di sicurezza è fondamentale. Rimani aggiornato sulle ultime minacce informatiche, adotta strumenti affidabili e proteggi i tuoi dispositivi.