La gestione delle credenziali è uno degli aspetti più trascurati della sicurezza informatica. Nonostante investimenti in firewall, antivirus e sistemi di protezione avanzati, molte violazioni iniziano con un singolo errore umano: una password debole, riciclata o condivisa in modo improprio. La maggior parte degli attacchi non sfrutta vulnerabilità complesse, ma la semplicità delle password e l’assenza di un sistema di gestione sicuro e strutturato.
Gestione delle credenziali e rischio umano
Il punto debole non è la tecnologia, ma l’utente. Errori come riutilizzare la stessa password ovunque, salvarla nel browser o condividerla tramite chat espongono gli account a rischi immediati. Il riuso alimenta attacchi come credential stuffing, mentre password brevi o prevedibili vengono intercettate in pochi secondi dagli algoritmi moderni. Una credenziale gestita male diventa la porta d’ingresso per compromissioni più ampie.
Perché aziende e professionisti sono i bersagli principali
Per molte PMI la gestione delle credenziali è ancora affidata a fogli Excel, appunti personali o strumenti consumer. La mancanza di tracciabilità rende impossibile capire chi accede a cosa, mentre la condivisione informale degli account compromette la sicurezza e la responsabilità interna. Gli attaccanti sfruttano proprio questo: un’unica password debole può compromettere email, strumenti di lavoro, documenti riservati e interi sistemi aziendali.
Come strutturare una gestione credenziali sicura
Ridurre il rischio richiede un approccio metodico. Le credenziali devono essere uniche, generate in modo casuale e archiviate in forma cifrata. L’autenticazione MFA deve essere attivata ovunque sia possibile. Allo stesso tempo, serve un sistema che offra controllo, condivisione sicura, aggiornamento rapido e visibilità sulle attività. Questo vale per utenti privati, team di lavoro e aziende con più reparti.
Il ruolo dei password manager nella protezione quotidiana
Un password manager permette di superare il limite umano nella gestione delle credenziali. Genera password complesse, le archivia in modo sicuro e le compila automaticamente solo quando necessario.
Sticky Password utilizza crittografia AES-256, architettura zero-knowledge e sincronizzazione cloud o offline, lasciando il controllo all’utente. Funzioni come QR Code Login e l’accesso biometrico semplificano la sicurezza quotidiana senza compromessi.
Sticky Password: il tuo alleato
La gestione delle credenziali è il punto debole perché dipende dalle abitudini e non dalla tecnologia. Automatizzare password, autenticazione e archiviazione riduce il rischio e rende la sicurezza parte della routine.
Scopri Sticky Password e porta la gestione delle credenziali a un livello più sicuro e organizzato.