Il problema del malware infostealer ha raggiunto proporzioni impossibili da ignorare.
Data Breach, infostealer e credenziali
Una recente fuga di dati che ha fatto notizia, coinvolgendo 16 miliardi di credenziali, ha messo in evidenza la gravità del problema. La fuga non è dovuta ad una violazione, ma è composta da credenziali di accesso rubate tramite l’utilizzo di un malware infostealer
Gli infostealer agiscono nel totale silenzio: infettano il dispositivo, rubano le informazioni sensibili e lasciano l’utente ignaro fino a che le sue credenziali o informazioni compaiono online.
Di solito gli infostealer sono distribuiti tramite attacchi phishing, siti web contraffatti e download di software non sicuri.
La prima reazione da parte degli utenti è stata quella di controllare le proprie credenziali tramite strumenti di monitoraggio del Dark Web. Sticky Password offre da tempo protezione contro queste minacce, tuttavia è importante riconoscere che spesso la rilevazione avviene troppo tardi, dopo che le credenziali sono già circolate nel dark web.
La nostra risposta è il Breach Monitoring: il servizio proattivo progettato per avvisare rapidamente gli utenti riguardo agli account compromessi, anche prima che le credenziali diventino visibili sul dark web.
È importante sottolineare però che il Breach Monitoring si concentra sui siti e servizi pubblicamente accessibili, e non sulle credenziali compromesse direttamente da infostealer sui singoli dispositivi.
Vuoi approfondire la vicenda? Leggi qui – Password rubate: esposte 16 miliardi di credenziali. È il più grande data leak della storia
Come proteggersi dagli infostealer con sticky password?
La prevenzione proattiva resta essenziale per la sicurezza delle password. Ecco alcuni consigli pratici per rafforzare le tue difese:
- Evita di salvare le password direttamente nei browser. I browser sono un obiettivo primario per gli infostealer, aumentando il rischio di furto di credenziali.
- Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA), che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza conservando il secondo fattore separatamente dalla password principale. Anche se compromettono la password, gli attaccanti non accedono facilmente senza il secondo fattore.
- Usa le passkey, che conservano in modo sicuro i componenti di autenticazione al di fuori degli ambienti informatici comuni, tipicamente su smartphone o dispositivi hardware dedicati. Sebbene molto sicure, l’adozione delle passkey è ancora limitata, mantenendo la vulnerabilità delle password come una sfida attuale.
- Utilizza soluzioni anti-malware affidabili per rilevare e mitigare le minacce prima che causino danni. Tuttavia, lo sviluppo di malware basato su intelligenza artificiale ha aumentato i rischi, poiché gli attaccanti producono rapidamente migliaia di varianti capaci di eludere i sistemi di rilevamento tradizionali basati su firme.
- Cambia regolarmente le tue password per ridurre la finestra di tempo in cui le credenziali compromesse possono essere sfruttate. Con un gestore di password, questo processo è rapido e comodo.
Blocca gli infostealer e metti al sicuro i tuoi dati con Sticky Password:
- Avvisi immediati grazie al Breach Monitoring: intervieni prima che le tue credenziali finiscano sul dark web.
- Proteggi ogni dato grazie alla crittografia AES-256: bastano pochi clic per cifrare password, note e carte di pagamento.
- Accelera gli accessi con l’autologin e autocompilazione: vai al sito o all’app desiderata e accedi in un istante.
- Paga in un lampo con il portafoglio digitale integrato: conserva e usa le tue carte in modo sicuro con un semplice “click-to-pay”.
Hai bisogno di un Password Manager sicuro e affidabile?