Se hai ricevuto un avviso che dice che la tua email è stata trovata nel dark web, può essere inquietante, ma non preoccuparti. La buona notizia è che ci sono passi chiari e semplici che puoi seguire per proteggerti.
Anzi, agire subito ti mette in vantaggio rispetto alla maggior parte delle persone che ignorano questi avvisi.
Cosa significa se la tua email è nel dark web?
Il dark web comprende spazi online che non sono accessibili tramite i normali motori di ricerca. È spesso associato a comportamenti anonimi, spesso legati alla compravendita di informazioni personali rubate.
Se la tua email compare in una scansione del dark web, probabilmente è stata esposta in una violazione di dati. Questo può succedere quando un sito web o un’app in cui avevi un account viene hackerata.
Non significa necessariamente che qualcuno abbia accesso ai tuoi account, ma indica che i tuoi dati sono stati esposti e spesso questo include anche la tua password.
Perché è pericoloso?
Anche se l’attenzione si concentra spesso sull’indirizzo email, il vero rischio sta nelle password associate a quell’email. Quando entrambi vengono esposti, gli aggressori possono tentare di accedere ai tuoi account soprattutto se hai riutilizzato la stessa password su più siti.
Come è finita la mia email lì? Ci sono diversi modi in cui la tua email può finire nel dark web:
- violazione di un sito web o un servizio utilizzato;
- attacchi malware (es. infostealer);
- attacchi di phishing.
I dati rubati vengono spesso raggruppati e scambiati nei marketplace nascosti online.
Quali sono i rischi se la tua email viene trovata nel dark web?
Una volta trapelati sia la email che la password, si potrebbero verificare i seguenti problemi:
- truffe di phishing mirate;
- attacchi di credential stuffing (in cui si prova la stessa password su più siti);
- furto d’identità;
- in rari casi, accesso diretto ai tuoi account;
- il vero pericolo dipende spesso da quali altri dati erano inclusi nella violazione (password, numeri di telefono o dati personali).
Cosa fare se la tua email è nel dark web
1. Cambia immediatamente la tua password
Se utilizzi la stessa password sul sito compromesso e su altri account, cambiala ovunque. Usa password forti e uniche per ogni account.
2. Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA)
Aggiungi un ulteriore livello di protezione. Questo significa che anche se qualcuno ha la tua password, non potrà accedere senza possedere il codice di autenticazione.
3. Verifica cos’altro è stato compromesso
Alcuni avvisi di violazione ti dicono se sono state trafugate anche password o altri dati. Usa strumenti come il Security Dashboard di Sticky Password.
4. Fai attenzione ad attività sospette
Rimani vigile per email sospette o attività di accesso non riconosciute. I criminali informatici a volte ritardano i loro attacchi, aspettando settimane o mesi prima di tentare di usare i dati rubati.
Scegli un password manager che offre il monitoraggio del dark web
Il monitoraggio del Dark Web di Sticky Password tiene d’occhio il dark web alla ricerca della tua email e delle tue password. Se le tue credenziali di accesso compaiono in una nuova violazione, verrai avvisato immediatamente in modo tale da reagire velocemente.
Perché il monitoraggio del dark web è importante
La maggior parte delle violazioni non finisce subito nelle notizie. Possono passare mesi prima che un’azienda scopra e renda nota una violazione. E anche allora, i dati esposti potrebbero comparire solo successivamente nei forum del dark web.
Monitorare il dark web aggiunge un livello di visibilità che gli strumenti tradizionali non possono offrire. Non previene la violazione, ma riduce il tempo tra la violazione e la risposta.
E il tempo è cruciale. Prima lo sai, prima puoi reimpostare le password, mettere in sicurezza i tuoi account e fermare ulteriori danni.
Come funziona il monitoraggio del dark web?
Il Dark Web Monitoring di Sticky Password funziona eseguendo scansioni di fonti dove le credenziali compromesse vengono spesso trapelate, condivise o vendute. Queste includono forum nascosti, siti contraffatti e raccolte di dati di violazioni conosciute.
Quando la tua email e ancor più importante, una password associata ad essa compare in uno di questi dataset, Sticky Password ti avvisa. Questo ti consente di agire rapidamente per bloccare il tuo account e prevenire abusi.
Pensiero finale: Non farti prendere dal panico. Sii proattivo.
Trovare la tua email nel dark web non significa disastro ma significa che è il momento di agire. Con gli strumenti e l’approccio giusto, puoi rimanere un passo avanti rispetto alle minacce.
Comincia con password forti. Usa l’autenticazione a due fattori. Monitora la tua email per future violazioni. E considera uno strumento di sicurezza che ti aiuti a rimanere informato.