Password deboli: scopri perché tanti continuano a usarle e perché restano una minaccia per la sicurezza online.
Ci sono ottime ragioni per avere password forti: sicurezza e privacy. Eppure, nonostante i rischi, moltissime persone continuano a usare password deboli.
Nessuno direbbe apertamente “non voglio che i miei account siano sicuri”, ma la scelta delle password racconta una storia diversa.
Perché, allora, così tante persone usano ancora password deboli? La risposta non è semplice: dipende dal livello di consapevolezza sulla sicurezza, dalle competenze tecnologiche e da fattori personali. Ecco i motivi più comuni emersi parlando con utenti di tutte le età.
Perchè si utilizzano password deboli?
Molti giustificano le proprie scelte con ragioni che, in realtà, non li sollevano dalla responsabilità personale di proteggersi. Tra le più frequenti:
- non sapere come creare password forti;
- difficoltà nel ricordare password lunghe e uniche;
- pigrizia o mancanza di voglia;
- convinzione di avere la “password perfetta” valida per tutti gli account;
- sentirsi troppo piccoli per essere un obiettivo (“non ho nulla di importante”);
- non essere mai stati hackerati, quindi pensare di essere al sicuro;
- sensazione di impotenza di fronte a notizie continue di violazioni;
- pensare che la sicurezza sia responsabilità di qualcun altro (banche, IT, familiari);
- condividere le password con partner o amici.
Approfondisci > Password rubate: esposte 16 miliardi di credenziali. È il più grande data leak della storia
Non è un buon motivo
Nessuna di queste motivazioni elimina la responsabilità individuale. Ogni utente deve proteggere i propri dati. Le password deboli espongono a rischi concreti come furti d’identità, accesso non autorizzato e danni economici.
Approfondisci > Sicurezza delle password: tutto ciò che dovresti conoscere
Le password robuste sono l’unica soluzione!
Anche se nuovi metodi di autenticazione stanno emergendo, le password forti continueranno a essere fondamentali. È necessario creare password lunghe, complesse, uniche per ciascun account e gestirle con strumenti adeguati.