7 consigli per prevenire il furto di identità online
Il furto di identità online non è solo un problema costoso: ripulire la situazione dopo un attacco e proteggere nuovamente le proprie informazioni può essere un processo lungo e complicato.…
Il furto di identità online non è solo un problema costoso: ripulire la situazione dopo un attacco e proteggere nuovamente le proprie informazioni può essere un processo lungo e complicato.…
Se hai ricevuto un avviso che dice che la tua email è stata trovata nel dark web, può essere inquietante, ma non preoccuparti. La buona notizia è che ci sono…
Una recente fuga di dati che ha fatto notizia, coinvolgendo 16 miliardi di credenziali, ha messo in evidenza la gravità del problema. La fuga non è dovuta ad una violazione, ma è composta da credenziali di accesso rubate tramite l'utilizzo di un malware infostealer Gli infostealer agiscono nel totale silenzio: infettano il dispositivo, rubano le informazioni sensibili e lasciano l'utente ignaro fino a che le sue credenziali o informazioni compaiono online. Di solito gli infostealer sono distribuiti tramite attacchi phishing, siti web contraffatti e download di software non sicuri.
Sicurezza delle password: è un qualcosa da prendere sul serio, ma di solito non ci prestiamo la dovuta attenzione. Con questa guida vogliamo discuterne con te e trovare dei modi…